Marvel Legacy alla Torre Nera: UN RITORNO ALLE ORIGINI PER LA CASA DELLE IDEE

IL PASSATO, IL PRESENTE E IL FUTURO DELL’UNIVERSO MARVEL

Marvel Legacy, dove ogni serie è un evento, rilancerà tra maggio e agosto tutto il parco di 15 serie da edicola/fumetteria Panini (Avengers, Capitan America, Champions, Daredevil, Deadpool, Doctor Strange, Guardiani della Galassia, Invincibile Iron Man, Marvel Miniserie, Amazing Spider-Man, La potente Thor, Venom, Wolverine, X-Men Blu, X-Men Oro), i volumi Marvel Collection cartonati inediti e le collection brossurate
da fumetteria. Marvel Legacy terminerà tra novembre e gennaio e sarà seguito da “A FRESH START”, in cui cambieranno i team creativi di tutte le serie del Marvel Universe.

Legacy significa “eredità del passato” ma anche “lascito al futuro”. La Legacy è certamente quell’ elemento che ha forgiato gli eroi e che li ha fatti diventare quello che sono oggi, ma è anche e soprattutto la discendenza, tutto ciò che verrà dopo di essi. L’eredità la si riceve nel presente dal passato, e al tempo stesso dal presente la lasceremo ai posteri. È questo che la Marvel vuole fare con Legacy. Vuole raccogliere un passato perduto e riportarlo al presente, per costruire un futuro che sia al tempo stesso nuovo e tradizionale.

Nel corso degli ultimi sei anni, da prima di Marvel NOW!, ogni anno la Casa delle Idee ha rilasciato un albo chiamato Point One, che faceva il punto della situazione sullo stato dell’Universo Marvel. Oggi, quell’albo è stato affidato a un unico scrittore con il compito di realizzare un singolo albo evento che fungesse da vero e proprio punto di arrivo e di partenza per un nuovo Universo Marvel. Quell’autore è il premio Eisner Jason Aaron (Wolverine & The X-Men, Thor) e l’albo è MARVEL MINISERIE 200: MARVEL LEGACY.
Per la prima volta nella nostra storia, inoltre, usciremo con un evento Marvel contemporaneamente in albo brossurato a prezzo contenuto e in volume cartonato ad alto prezzo. Se il brossurato conterrà solo la storia Marvel Legacy #1, il libro conterrà anche tutte le Marvel Legacy Primer Pages, ovvero storie di tre pagine scritte da Robbie Thompson e disegnate da alcuni dei più grandi e storici autori della Casa delle Idee (Mark Bagley, Daniel Acuña e Valerio Schiti, tra gli altri) che raccontano le origini segrete di 47 personaggi o gruppi della Marvel.
Nelle testate italiane ci sono tre grossi cambiamenti all’orizzonte.

LA NUMERAZIONE
Essendo un ritorno al passato, si cambia e si torna alla numerazione unica e viene ripristinato il numero di serie reale degli albi. L’obiettivo è semplificare, e uniformare il numero legale dell’albo (quello che
trovate in basso sopra al codice a barre) al numero della testata (quello che è in alto vicino ai loghi Marvel e Panini) rende tutto più ordinato.
Attenzione: le uniche serie che non cambieranno numerazione sono quelle mutanti, a causa del fatto che il rilancio mutante di X-Men Oro e X-Men Blu è arrivato pochi mesi prima di Legacy.

LA GRAFICA
È un’ulteriore evoluzione della grafica Marvel NOW! che ci accompagna dal 2012 e che è stata ripresa un po’ ovunque, ma con richiami fortissimi al passato della Marvel Italia. Torneranno per esempio i cornerbox, la cosa che rende più riconoscibile un albo Marvel dagli anni 60 a oggi. La grafica non è una semplice copia della versione USA, ma una rivisitazione italiana della stessa.

LE VARIANT COVER
Panini propone storicamente le variant cover tecnicamente più all’avanguardia in circolazione. Dalle metal (in tutti i colori e gli effetti possibili e immaginabili) alle olografiche, dalle cover floccate a quelle termoelettriche, dalle PVC (spesso doppio) alle lenticolari, alle glow in the dark… passano tutte prima da Panini. Con Marvel Legacy realizzeremo solo otto copertine variant, di cui sette disponibili solo a chi aderisce alla promozione, con effetti diversi l’una dall’altra.

Perché solo otto? Ancora una volta, perché il nostro desiderio è quello di semplificare. Ci sono tanti buoni fumetti in giro, e vogliamo proporre in edizione variant solo quelli a nostro giudizio assolutamente imperdibili. Se dovete scegliere cosa iniziare a leggere quest’anno, questi sono i titoli sui cui puntare. Nello spirito dell’Eredità Marvel, con le variant faremo un viaggio dal passato al futuro. Dalla semplice variant intesa come “copertina alternativa di un autore diverso rispetto alla regular” di Marvel Miniserie 200 (che avete già visto il mese scorso), si passa alla variant metal di Capitan America 97, seguita dalla PVC bianco e nero/colore di Thor 228, fino alla pregiatissima carta pergamena di Doctor Strange 38. E queste sono solo tre delle otto previste.

Saranno tutte copertine esclusive della fumetteria. Questo significa che non le troverete né nelle convention alle quali parteciperemo, né tantomeno nel sito Internet Panini.

[newsletter] PANINI COMICS: NOVITÀ DELLA SETTIMANA

 

NOVITÀ DEL 14 DICEMBRE 2017
NOVITÀ
I CLASSICI DISNEY 493 – DICEMBRE 2017
I LOVE PAPEROPOLI 12
I LOVE PAPEROPOLI 13
I LOVE PAPEROPOLI 14
TESORI INTERNATIONAL 11
TOPOLINO 3238
WOLVERINE: ORIGINI – EDIZIONE DEFINITIVA
WOLVERINE 347
MARVEL OMNIBUS: SUPER VILLAIN TEAM UP
MARVEL MASTERWORKS: SPIDER-MAN 10
STAR WARS – IL RISVEGLIO DELLA FORZA
STAR WARS EPISODIO VII – IL RISVEGLIO DELLA FORZA HC
STAR WARS KNIGHTS OF THE OLD REPUBLIC 9 – GUERRA
VERSO STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI – CAPITANO PHASMA 2
ROYALS 1 – PIU` CHE INUMANO
SECRET EMPIRE NUOVO MONDO 1 – RIVOLTA
GLI INCREDIBILI X-MEN 330
I NUOVISSIMI X-MEN 53
DEVIL E I CAVALIERI MARVEL 75
DOCTOR STRANGE 29
MADMAN 9
AVENGERS – IL TEMPO FINISCE VOLUME 4
UBER 6 – INVASIONE
LA SPADA SELVAGGIA DI CONAN 18
NARUTO COLOR 28
BLACK BUTLER 25
SHIN LUPIN III 6
GHOST INN LA LOCANDA DI YUNA 1
HIGH SCHOOL DXD 10
NORAGAMI 9
BRYNHILDR NELL`OSCURITA` 15
BORUTO – NARUTO THE MOVIE
STAR WARS REBELS MAGAZINE 18
AVENGERS MAGAZINE 25
BATMAN THE BRAVE AND THE BOLD MAGAZINE 31
SPIDER-MAN & I SUOI FANTASTICI AMICI 47
RISTAMPA
DEADPOOL UCCIDE I CLASSICI –
EDIZIONE DELUXE RISTAMPA